Come si cambia

Appunti sparsi per documentare come si cambia; non perchè il tempo che passa ci invecchia, ma perchè ognuno può assecondare un profondo e intimo movimento interno. Cambiare è svelare progressivamente se stessi, essere consapevole delle proprie passioni, illuminare le relazioni con le persone che si amano.

venerdì 19 aprile 2024

VF 18 aprile 2024 - Santhià

›
A mezzogiorno siamo già a Santhià, meta programmata di queste prime 7 tappe della via Francigena in Italia. Santhià non è la contrazione di ...

VF 17 aprile 2024 - Roppolo

›
Ivrea - Roppolo significa arrivare sul lago di Viverone. La tappa se ne va via così, aspettando di vedere l'azzurro dell'acqua, che ...

VF 16 aprile 2024 - Ivrea

›
Subito Piemonte e subito in salita su roccette, fino a raggiungere il sentiero dei vigneti. Termine più che appropriato perché per quasi tut...

VF 15 aprile 2024 - Pont San Martin

›
Da Issogne a Pont San Martin. Stavolta poco più di una passeggiata di 14 km trascorsa in parte camminando a fianco della Dora Baltea, in par...

VF 14 aprile Issogne

›
Saint Vincent, vista dall'alto del nostro percorso, scorre via nel dimenticatoio velocemente. La vera tappa comincia quando i nostri pas...

VF 13 aprile 2024 - Chatillon

›
  Undici ore sulla strada per riuscire a coprire i 28 km di saliscendi fra Aosta e Chatillon. Le ultime ore solo grazie alla forza di volont...

VF 12 aprile 2024 - Aosta

›
La tappa di oggi è stata pura gioia! Una breve tappa di 14 km per perdere oltre 600 mt. di altitudine. Una colazione prolungata da una piace...

VF - 11 Aprile 2024 - Echevennoz

›
Quella di oggi non si può definire una tappa. Due treni e due bus per raggiungere Saint Oyen, sotto al Gran San Bernardo ancora ricoperto da...

VF 10 Aprile 2024 - Genova

›
Domani si parte verso Etroubles, qualche chilometro sotto al Gran San Bernardo, alla volta di Santhià, per circa 140km.  Sono le prime 7 tap...
›
Home page
Visualizza versione web

Chi sono

Vincenzo Trichini
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.