Ma cosa rappresentano figli, moglie e amici che ti baciano, ti abbracciano, ti mandano SMS e ti telefonano. Dicono: "Sì, lo sappiamo che non è uno dei tuoi momenti migliori comunque sia, Auguri con tutto il cuore!".
Ma io ho consolazioni ben più grandi di queste.
A me, dico, proprio a me: Vincenzo Trichini, scrive Trenitalia alle 00:01 minuti per augurarmi buon compleanno e consegnarmi 10€ di sconto (con un po' di se e di ma). Sapete, mi sono riconoscenti. Contribuisco con circa 100€ a settimana al loro fatturato, da un paio di anni.
Per non parlare di Google che mi dedica un'intera pagina: Buon Compleanno Vincenzo!
Ma vi rendete conto? Sono nei pensieri di Google! A proposito, chissà se riuscirò a recuperare i 227,99 dollari che proprio ieri mi hanno fottuto tramite l'account Google...
Poi sapete tutte quelle agenzie online per il lavoro che si adoperano da oltre un anno e mezzo a propormi candidature per prestigiose mansioni professionali? Anche loro lo sanno che ho davanti a me un nuovo decennio: tutti i team mi fanno gli auguri! Uno di questi ha scritto anche che se gli invio il CV e 7 Euro e mezzo, mi danno dei consigli!!!
E poi altri e altri ancora che non cito per sfinimento.....
Sono fiero di appartenere a questa società così attenta ai bisogni delle persone.
Chissà perché Papa Francesco si ostina a chiamarla l'economia dello scarto.
Vincenzo perdonami il ritardo, ma spero che il mio augurio di Buon Compleanno ti sia ugualmente gradito, soprattutto perché più disinteressato di quello di Trenitalia,Google(come ha fatto a fotterti ben 229$?) e tutta quella "bella gente" che si è ricordata del tuo 60° compleanno. Capisco la tua sarcastica amarezza nel fare alcune constatazioni,che condivido (a me scrive sempre un cinese che vuol depositare temporaneamente milioni di $ sul mio C/C e mi promette una lauta ricompensa se favorisco la transazione) Colgo l'occasione per augurare a te un sereno Natale con i tuoi affetti più cari
RispondiEliminaGrazie degli auguri, li abbiniamo a quelli di Natale :-)
RispondiEliminaSai, sono riuscito a recuperare la cifra sottratta! Ho scritto a Google che ha bloccato la pubblicità comprata tramite il mio account e alla Banca seguendo le procedure standard.
Di email che promettono accrediti ne circolano a decine con diverse varianti, evidentemente qualcuno ci casca...