
Qualche mio dispettoso "gene" non conosce bene le scienze naturalistiche così invece di una folta chioma, che si abbinerebbe bene con il significato del cognome, mi ha riservato una lucente pelata.
Nelle foto il simpatico insetto nel suo ambiente, si sparapanza godurioso in un fiore.

Cambiando genere, Trichinopoly è anche il nome di una città. Significa proprio città di Trichini. Si trova in India nel distretto di Madras e conta oltre 700.000 abitanti. Oggi si chiama Tiruchirapalli. Il suo nome, non è per celebrare l'autore di questo blog ma ricorda un eremita, San Theodor Trichinas, "il peloso". Così chiamato perchè indossava ruvide camice pelose. Visse vicino a Costantinopoli e si festeggia nel calendario il 20 Aprile.
2 commenti :
Io "ti" ho trovato a 0,99 $ ma poi ci sono 6,5 $ di spedizione... e in più è un'asta, magari vai molto su...
Quello che hai trovato tu viene dalla Spagna, il mio viene dal Piemonte o dalla Lombardia. http://www.larcadinoe.com/scheda.asp?language=it&ID=Z743
Chissà quanti coleotteri bisogna comprare, per farne che cosa!
E intanto ho scoperto che questo insetto si traveste da ape per mimetismo difensivo. Furbo!
Posta un commento