
"E' più salutare rimanere con la propria fede di cuore, quella di nascita, altrimenti si rischia di far confusione".
"La religione del cuore è quella cui si appartiene" nulla vieta, comunque, "di imparare anche dalle altre".
«Nonostante le differenze filosofiche, tutte le maggiori tradizioni religiose danno lo stesso messaggio pratico: amore, compassione, perdono, tolleranza e disciplina morale, perciò tutte le tradizioni hanno qualcosa in comune».
1 commento :
Lo ho ascoltato in una lunga nottata su Rai 3 per una infinita intervista. Mia ha stupito il suo modo di pensare, giudicare e proporre. Era Kant. Non Tao e meditazione, ma un purissimo illuminismo: Kanta,per ripetermi
Posta un commento