
Acquistare l'escursione organizzata sarebbe un affronto visto che ad Amburgo ci vado più volte l'anno per lavoro e almeno le strade principali le conosco. Allora facciamo il check-in all'aeroporto fin dal mattino, lasciamo i bagagli a mano in deposito e via in città con un taxi.
Prima tappa, obbligatoria, è la piazza del municipio - Rathhouse. Per arrivarci si passa dal lago Alster con le sue barche a vela, le canoe e i traghetti pieni di turisti.

Nella foto c'è la Deichstrasse, una delle più antiche vie commerciali della città.
Nel pomeriggio una lunga passeggiata lungo il porto turistico che si sviluppa sulle sponde del fiume Elba nella zona Speicherstadt, fino ad arrivare alla famosa strada Reeperbahn nel quartiere di S. Pauli.
Decidiamo un'incursione all'interno di uno dei tanti negozi dove le statuette e gli oggetti esposti non sono propriamente oggetti sacri..

I piedi bruciano, ma si resiste ancora per andare a vedere, finalmente, la chiesa di S. Michele con suo splendido campanile scuro e il suo interno che la fa assomigliare più ad un auditorium che a un luogo di culto.
Purtroppo il tempo comunque passa. E' ora di chiudere, di rientrare in aereoporto, di volare verso casa.
In realtà per me giusto il tempo di disfare le valigie e ripartire per un training di tre giorni ad ...Amburgo.
Nessun commento :
Posta un commento