Un manuale molto americano molto basato sull'analisi del comportamento psicologico dell'uomo e della donna.
Il libro è pieno di esempi che mostrano il diverso approccio dell'uomo e della donna e, veramente, nel leggerlo spesso ci si ritrova espressi anche senza volerlo.
Gli uomini tendono a chiudersi sempre più in se stessi; il loro obiettivo è concentrarsi sulla soluzione del problema; le donne sono emotivamente più coinvolte; sentono il bisogno prioritario di parlare dei problemi e di essere ascoltate.
Riassumendo gli uomini vogliono sentirsi necessari, le donne sentirsi amate.
Ma la conclusione è confortante: le differenze attraggono e non necessariamente dividono, purché ci sia nel rapporto l'adeguata consapevolezza. Occorre avere chiare le dinamiche che stanno alla base della relazione uomo-donna. Bisogna imparare a vedere il mondo con gli occhi dell’altro/a.
2 commenti :
...imparare a vedere il mondo con gli occhi dell’altro/a" Credo sia proprio questa la ricetta per la riuscita e la durata di un matrimonio nel tempo e la causa di troppi fallimenti il non riuscire a metterla in pratica
Posta un commento